Complimenti! Hai trovato il Codice Promozionale: msw5. Utilizza il codice al tuo primo pagamento per ottenere lo sconto del 5%!
info@myserverweb.net
Area Clienti
MyServerWeb.net
  • Home
  • Cloud Hosting
    • Linux Budget
    • Linux Professional
    • Linux SSD
    • Windows Budget
    • Windows Professional
    • Cloud Hosting CMS
  • Rivenditori
    • Hosting Linux Reseller
    • Hosting Windows Reseller
    • Guadagna con Noi
  • Server
    • Cloud Server
    • Cloud CMS
    • Server Dedicati Entry
    • Server Dedicati Professional
    • Cloud Privato
    • Server SMTP
    • Certificati SSL
  • Domini
    • Estensioni classiche
    • Nuove estensioni
    • Certificati SSL
  • MyServerWeb
    • Contattaci
    • Datacenter 1
    • Cosa Dicono di Noi
  • Supporto
    • Migrazione Gratuita
    • Sicurezza
    • FAQ
  • Blog
    • News
    • Tutorial

Proteggere una directory

MyServerWeb.net > Tutorial > Tecniche > Proteggere una directory

Proteggere una directory

Apr 8, 2016Eleonora Bonarini - Social Media ManagerTecniche, TutorialCommenti disabilitati su Proteggere una directory

 

PROTEGGERE UNA DIRECTORY

Questa funzione consente di proteggere alcune directories del tuo account. Se si attiva, il sistema richiede un nome utente e una password quando si tenta di visualizzare il contenuto in una cartella protetta.

 

Configurare una password per una directory:

Per proteggere una cartella con una password, effettuare le seguenti operazioni :

  1. Da File Manager fare click con il tasto destro sulla directory che si desidera proteggere e selezionare Password protect:
  • Fare clic sull’icona della cartella appropriata per passare a una cartella diversa
  • Fare clic sul nome della cartella desiderata per selezionarla (Nota: le subdirectories di una directory protetta ereditano la protezione tramite la password del loro parent directory.
  1. Selezionare la casella Password protect this directory:
  2. Inserire l’etichetta di visualizzazione per la directory nella casella di testo Enter a name for the protected directory: (Nota: Questo nome è solo una etichetta per la directory , e non si deve confondere con il nome effettivo della directory).
  3. Fare clic su Save .

Dopo aver completato questo processo, è necessario creare un utente che possa accedere a questa directory.

 

Creare un utente:

Per creare un utente autorizzato per la directory, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Inserire il nome utente desiderato nella casella di testo Nome utente:
  2. Inserire e confermare la nuova password nelle caselle di testo appropriate:
  • Il sistema classifica la password che si immettono per entrare su una scala di 100 punti. 0 indica una password debole, mentre 100 indica una password molto sicura.
  • Alcuni web hosts richiedono una forza minima della password. Una password con lo Strength meter verde indica che la password è uguale o maggiore alla forza della password richiesta.
  • Clicca Password Generator per generare una password complessa.
  1. Fare clic su Aggiungi o modifica l’utente autorizzato. (Nota: Per cambiare la password dell’utente autorizzato, immettere nuovamente le informazioni dell’utente nella sezione dell’interfaccia Create User, ma inserire una password diversa per l’utente).

 

Rimuovere la protezione con password

 Per rimuovere la password di protezione dalla directory, deselezionare la casella di controllo Password protect this directory nella sezione dell’interfaccia Security Settings e fare clic su Salva.

← Come pulire la Cache DNS
Cosa è un Hosting Condiviso →
Pagamenti accettati:

icon-cirrus  icon-visa-electron  icon-mastercard icon-american-express icon-visa icon-maestro icon-paypal bonifico
Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi possessori.

Chiarezza con il Cliente

  • Uso Accettabile del Servizio
  • Termini e Condizioni
  • SLA – Service Level Agreement
  • Privacy Policy

© Virtual Solution S.RL.. All Rights Reserved.
P.iva IT01480930393. I Prezzi Indicati sono Iva Esclusa.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
Al fine di fornirti un servizio efficiente e personalizzato, il nostro sito utilizza i cookie. Se prosegui con la navigazione di questo sito acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più