Interfacciarsi con Windows Xp a Server Linux/Windows comporta qualche rischio?
Come annunciato da Microsoft, dallo scorso 8 aprile è terminato il supporto tecnico per Windows XP.
Questo significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza automatici, minando effettivamente le difese del sistema.
Microsoft garantirà ancora, ma per un periodo di tempo limitato, dei piccoli aggiornamenti antimalware agli utenti Win XP che hanno attualmente installato Security Essential.
La community in rete e la stessa Microsoft , mostrando evidenti preoccupazioni, stanno spingendo gli utenti ad abbandonare il “vecchio” Windows XP in favore di altri S.O.
Quali sono i rischi che si corrono ad interfacciarci ad un server con un terminale XP
Collegarsi ad un server in SSH o in FTP con un terminale XP potrebbe comportare dei rischi dovuti a nuovi Trojan capaci di minacciare la sicurezza dei dati, come, ad esempio, scoprire le credenziali d’accesso o inviare spam attraverso gli account POP/IMAP.
Cosa consiglia Myserverweb:
I nostri server sono monitorati e controllati costantemente ed i rischi di attacchi hacker non destano preoccupazioni, anche perché diretti, solitamente, a siti istituzionali.
In ogni caso, nella più azzardata ipotesi di effettiva verifica di attacco, i nostri tecnici sono in grado di intervenire in qualsiasi momento ed in tempi estremamente rapidi.
Consigliamo tuttavia di aggiornare i terminali XP, soprattutto quelli usati a scopo lavorativo, dove la sicurezza richiesta, vista la necessità di preservare dei dati sensibili, è più alta.
Lorenzo Tiribocchi