Complimenti! Hai trovato il Codice Promozionale: msw5. Utilizza il codice al tuo primo pagamento per ottenere lo sconto del 5%!
info@myserverweb.net
Area Clienti
MyServerWeb.net
  • Home
  • Cloud Hosting
    • Linux Budget
    • Linux Professional
    • Linux SSD
    • Windows Budget
    • Windows Professional
    • Cloud Hosting CMS
  • Rivenditori
    • Hosting Linux Reseller
    • Hosting Windows Reseller
    • Guadagna con Noi
  • Server
    • Cloud Server
    • Cloud CMS
    • Server Dedicati Entry
    • Server Dedicati Professional
    • Cloud Privato
    • Server SMTP
    • Certificati SSL
  • Domini
    • Estensioni classiche
    • Nuove estensioni
    • Certificati SSL
  • MyServerWeb
    • Contattaci
    • Datacenter 1
    • Cosa Dicono di Noi
  • Supporto
    • Migrazione Gratuita
    • Sicurezza
    • FAQ
  • Blog
    • News
    • Tutorial

Differenza configurazione IMAP e POP 3

MyServerWeb.net > News > Varie > Differenza configurazione IMAP e POP 3

Differenza configurazione IMAP e POP 3

Feb 25, 2016Eleonora Bonarini - Social Media ManagerVarieCommenti disabilitati su Differenza configurazione IMAP e POP 3

IMAPe POP 3: POP significa Post Office Protocol, mentre IMAP è l’abbreviazione di Interactive Mail Access Protocol.

La scelta fra i protocolli IMAP e POP 3  avviene al momento della configurazione dell’account email sul PC, sullo smartphone oppure sul tablet, qualsiasi indirizzo di posta si abbia. Si tratta della selezione del protocollo di comunicazione per la ricezione dei messaggi.

IMAP e POP 3 sono entrambi protocolli di posta elettronica che consentono di leggere le email in locale utilizzando un’applicazione o un programma esterno.

POP 3
POP è il protocollo utilizzato per scaricare messaggi di posta elettronica da un server remoto.
Per impostazione predefinita, il protocollo POP3, una volta effettuato il download dei messaggi, provvede ad eliminarli dal server e-mail.
POP3 non è pensato per l’accesso dello stesso account di posta da più postazioni (computer, dispositivo mobili) soprattutto se simultaneamente. In questi casi alcuni messaggi potrebbero risultare scaricati in parte su un computer e in parte su un altro.
Si può tuttavia modificare le impostazioni del client in modo tale che una copia delle e-mail scaricate via POP3, da più computer e dispositivi mobili, venga conservata sul server, restando quindi a disposizione. In questo caso la cancellazione del messaggio sul client di posta non determina la cancellazione del messaggio anche dal server.

IMAP
IMAP è stato progettato per consentire l’accesso remoto ai messaggi memorizzati su un server remoto. È stato pensato per evitare che l’utente possa accedere alla sua posta in arrivo da un unico client di posta.
IMAP permette dunque di scaricare la posta da più computer o dispositivi senza perdere i messaggi. Ciò fa in modo che qualsiasi modifica effettuata dall’utente sul messaggio sia recepita anche a livello server.
IMAP è ottimo anche a mantenere una copia online dei messaggi e potervi accedere anche da altri computer. Tutte le cartelle sono sincronizzate sia sul client che sul server.
Con IMAP le email vengono conservate in un server remoto, lo spazio riservato ai tuoi messaggi sarà limitato alle dimensioni della casella di posta offerta dal tuo provider.
In conclusione, è consigliato usare POP3:

  • se si accede alla posta elettronica da un solo dispositivo, pc o cellulare;
  • se è necessario un accesso costante alla posta elettronica per controllare i messaggi già letti, indipendentemente dalla disponibilità di internet.

E’ meglio usare IMAP:

  • se si vuol accedere alla posta da più dispositivi diversi ;
  • se si dispone di una connessione a Internet affidabile e costante.

imap e pop

← Cosa è un Certificato SSL?
Le nuove Politiche ICANN →
Pagamenti accettati:

icon-cirrus  icon-visa-electron  icon-mastercard icon-american-express icon-visa icon-maestro icon-paypal bonifico
Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi possessori.

Chiarezza con il Cliente

  • Uso Accettabile del Servizio
  • Termini e Condizioni
  • SLA – Service Level Agreement
  • Privacy Policy

© Virtual Solution S.RL.. All Rights Reserved.
P.iva IT01480930393. I Prezzi Indicati sono Iva Esclusa.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
Al fine di fornirti un servizio efficiente e personalizzato, il nostro sito utilizza i cookie. Se prosegui con la navigazione di questo sito acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più