Cosa è un Hosting Condiviso
L’Hosting Condiviso è la forma più utilizzata di Web Hosting.
In un Hosting Condiviso le risorse del server vengono suddivise in centinaia di parti, ciascuna dedicata ad un singolo sito. Ogni sito web occupa una certa quantità di spazio fisico del server e una quantità fissa di larghezza di banda, ovvero la quantità di dati scambiati dal sito in un lasso di tempo prestabilito (generalmente un mese). Lo spazio del server condiviso (shared) è quindi spartito con altri clienti.
Per Hosting si intende un servizio di rete che permette di allocare su un server siti o applicazioni web, rendendoli accessibili agli utenti in rete.
Il Server Web è connesso ad Internet in modo da garantire l’accesso alle pagine del sito mediante il web browser dell’host client dell’utente. Il web browser è un’applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di pagine, immagini e video sul web. Il Server Web permette l’accessibilità alle risorse web e l’identificazione dei contenuti tramite dominio ed indirizzo IP. Gli Hosting Provider forniscono spazio su un server di loro proprietà ai loro clienti (dall’inglese to host, ospitare).
Vantaggi dell’Hosting Condiviso:
- prezzi vantaggiosi
- gestione tecnica a carico del web provider
- assistenza inclusa del prezzo
Svantaggi dell’Hosting Condiviso:
- indirizzo IP condiviso
- prestazioni limitate
L’Hosting Condiviso è consigliato per siti web a basso traffico o ad uso non prettamente professionale.
Per chi fa di Internet una risorsa di business e gestisce siti con alto traffico è consigliata un’altra scelta di servizio hosting che va dall’Hosting Dedicato, al Cloud Server.