Complimenti! Hai trovato il Codice Promozionale: msw5. Utilizza il codice al tuo primo pagamento per ottenere lo sconto del 5%!
info@myserverweb.net
Area Clienti
MyServerWeb.net
  • Home
  • Cloud Hosting
    • Linux Budget
    • Linux Professional
    • Linux SSD
    • Windows Budget
    • Windows Professional
    • Cloud Hosting CMS
  • Rivenditori
    • Hosting Linux Reseller
    • Hosting Windows Reseller
    • Guadagna con Noi
  • Server
    • Cloud Server
    • Cloud CMS
    • Server Dedicati Entry
    • Server Dedicati Professional
    • Cloud Privato
    • Server SMTP
    • Certificati SSL
  • Domini
    • Estensioni classiche
    • Nuove estensioni
    • Certificati SSL
  • MyServerWeb
    • Contattaci
    • Datacenter 1
    • Cosa Dicono di Noi
  • Supporto
    • Migrazione Gratuita
    • Sicurezza
    • FAQ
  • Blog
    • News
    • Tutorial

Come pulire la Cache DNS

MyServerWeb.net > Tutorial > Tecniche > Come pulire la Cache DNS

Come pulire la Cache DNS

Mar 30, 2016Eleonora Bonarini - Social Media ManagerTecniche, TutorialCommenti disabilitati su Come pulire la Cache DNS

Può succedere che durante la navigazione non si riesca a connettersi ad un determinato indirizzo o dominio e che si verifichi un numero elevato di codici di errore HTML 404. In caso di cambio IP, o altri casi in cui il dominio non riesce a risolvere il nome, è visibile una pagina predefinita (“Default Website Page”) nel browser.
Questi problemi, molto spesso, sono causati dal Resolver DNS, in particolare quando la Cache DNS risulta piena. Per risolvere la situazione è necessario pulire la Cache DNS del tuo computer.

Il compito del DNS (Domain Name System) è “tradurre” gli URL in indirizzi IP e viceversa.
La Cache DNS è una memoria temporanea che memorizza le posizioni (indirizzi IP) delle pagine web visitate di recente e permette il veloce recupero dei dati laddovè si effettui successivamente la ricerca. A volte però la Cache si può “impallare” o “sporcare” impedendoci di navigare o di visualizzare il sito che stiamo cercando, ad esempio quando la posizione del server web cambia prima di entrare nel vostro DNS cache updates.

COME SVUOTARE LA CACHE DNS

Se si utilizza Windows® 8:

  1. Sulla tastiera, premere Win + X per aprire il menu WinX
  2. Pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore
  3. Eseguire il seguente comando:
ipconfig /flushdns

Se il comando ha esito positivo, il sistema restituisce il seguente messaggio:

Configurazione IP di Windows Cache del resolver del DNS svuotata.

Se si utilizza Windows 7:

  1. Fare clic su Start
  2. digitare “cmd” nel campo Esegui del menù
  3. Pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore
  4. Eseguire il seguente comando:
ipconfig /flushdns

Se il comando ha esito positivo, il sistema restituisce il seguente messaggio:

Configurazione IP di Windows
Cache del resolver del DNS svuotata.

Se si utilizza Windows XP, 2000, o Vista®:

  1. Fare clic su Start
  2. Sul menù Start fare clic su Esegui
    (Se non si vede il comando Esegui in Vista, immettere Esegui nella barra di ricerca)
  3. Inserire il seguente comando nella casella di testo Esegui:
ipconfig /flushdns

Se il comando ha esito positivo, il sistema restituisce il seguente messaggio:

Configurazione IP di Windows
Cache del resolver del DNS svuotata.

cache DNS

 

 

Avvertimento: Per i successivi casi è necessario conoscere la password dell’account dell’amministratore del computer.

Se si utilizza MacOS® 10.10:

  1. Fai clic su Applicazioni
  2. Fare clic su Utilities
  3. Cliccare Terminal
  4. Eseguire il seguente comando:
sudo discoveryutil mdnsflushcache

Se il comando ha esito positivo, il sistema non restituisce alcun output.

cache DNS

Se si utilizza MacOS 10.7, 10.8, e 10.9:

  1. Fai clic su Applicazioni
  2. Fare clic su Utilities
  3. Fare doppio clic su Terminal
  4. Eseguire il seguente comando:
sudo killall -HUP mDNSResponder

Se il comando ha esito positivo, il sistema non restituisce alcun output.

Se si utilizza MacOS 10.5 e 10.6:

  1. Fai clic su Applicazioni
  2. Fare clic su utilities
  3. Fare doppio clic su Terminal
  4. Eseguire il seguente comando:
sudo dscacheutil -flushcache

Se il comando ha esito positivo, il sistema non restituisce alcun output.

cache DNS

 

← Come creare e configurare i filtri email
Proteggere una directory →
Pagamenti accettati:

icon-cirrus  icon-visa-electron  icon-mastercard icon-american-express icon-visa icon-maestro icon-paypal bonifico
Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi possessori.

Chiarezza con il Cliente

  • Uso Accettabile del Servizio
  • Termini e Condizioni
  • SLA – Service Level Agreement
  • Privacy Policy

© Virtual Solution S.RL.. All Rights Reserved.
P.iva IT01480930393. I Prezzi Indicati sono Iva Esclusa.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
Al fine di fornirti un servizio efficiente e personalizzato, il nostro sito utilizza i cookie. Se prosegui con la navigazione di questo sito acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più