Complimenti! Hai trovato il Codice Promozionale: msw5. Utilizza il codice al tuo primo pagamento per ottenere lo sconto del 5%!

KVM

Ogni server offerto è equipaggiato con una scheda di management (per i server HP la management card viene chiamata iLO) per permettere al cliente di gestire in piena autonomia il server, senza alcun impedimento.

La scheda di gestione non è altro che una scheda sempre alimentata sulla quale è presente un processore (solitamente ARM) che mette a disposizione una interfaccia web ed ha la facoltà di monitorare ogni aspetto del server: dalle temperature di ogni componente fino alla gestione dell’alimentazione. L’interfaccia di gestione è disponibile anche quando il server è fisicamente spento, l’importante è che sia alimentato.

 

dashboard_hp_ilo_management_card

 

Nell’immagine è possibile vedere la dashboard messa a disposizione dalla management card di HP, con un riepilogo delle informazioni relative al server fisico.

Cliccando su “Power Management” accediamo alla sezione relativa all’alimentazione del server, dalla quale poter eseguire accensione, spegnimento e riavvio del server.

 

hp_ilo__gestione_alimentazione_server

Per i più curiosi è possibile anche tenere sotto controllo i consumi del server andando ad analizzare i grafici presenti cliccando sulla voce “Power Meter”.

Altrettanto importante è la sezione relativa alla “Remote Console”, di cui è possibile vedere una immagine di seguito.

hp_ilo__interfaccia_della_remote_console_kvm

La remote console è una console KVM virtuale che ci permette di utilizzare il server come se la nostra tastiera, il mouse ed il monitor fossero connessi direttamente al server.

A differenza di Remote Desktop e/o della shell linux, utilizzato la remote console è possibile interagire col server subito dopo la sua accensione, quindi ci è data la facoltà di poter cambiare parametri del BIOS o configurare i controller raid presenti.

Un’altra funzione fondamentale della remote console è sicuramente quella di poter montare immagini di cd/dvd direttamente da remoto, perché ci permette di poter installare nativamente qualsiasi tipo di sistema operativo oppure di poter accedere alle console di ripristino del SO in caso di problemi.

hp_ilo__monitoraggio_temerature_del_server

L’ultimo screeshot è relativo alle informazioni di sistema e, da come è possibile vedere leggendo i titoli delle schede in alto, oltre al dettaglio delle temperature di ogni componente/zona del server, è possibile anche controllare che ventole ed hard disk siano OK, vedere i dati relativi alle CPU, ai banchi di RAM installati (è possibile verificare facilmente se ci sono banchi danneggiati) ed a tutti gli altri controller fondamentali presenti.

Grazie alla scheda di management  il cliente è completamente autonomo.

Forniamo assistenza tecnica e commerciale utilizzando diversi canali, sia online sie offline; è possibile chiarire i propri dubbi o risolvere eventuali problemi aprendo un ticket nell’area clienti, leggendo le FAQ, inviando una email a support@myserverweb.net oppure telefonando al numero 0564.1830490