Complimenti! Hai trovato il Codice Promozionale: msw5. Utilizza il codice al tuo primo pagamento per ottenere lo sconto del 5%!
info@myserverweb.net
Area Clienti
MyServerWeb.net
  • Home
  • Cloud Hosting
    • Linux Budget
    • Linux Professional
    • Linux SSD
    • Windows Budget
    • Windows Professional
    • Cloud Hosting CMS
  • Rivenditori
    • Hosting Linux Reseller
    • Hosting Windows Reseller
    • Guadagna con Noi
  • Server
    • Cloud Server
    • Cloud CMS
    • Server Dedicati Entry
    • Server Dedicati Professional
    • Cloud Privato
    • Server SMTP
    • Certificati SSL
  • Domini
    • Estensioni classiche
    • Nuove estensioni
    • Certificati SSL
  • MyServerWeb
    • Contattaci
    • Datacenter 1
    • Cosa Dicono di Noi
  • Supporto
    • Migrazione Gratuita
    • Sicurezza
    • FAQ
  • Blog
    • News
    • Tutorial

Cosa è un Certificato SSL?

MyServerWeb.net > News > Varie > Cosa è un Certificato SSL?

Cosa è un Certificato SSL?

Feb 23, 2016Eleonora Bonarini - Social Media ManagerVarieCommenti disabilitati su Cosa è un Certificato SSL?

Cos’è un certificato SSL “Secure Sockets Layer”?

L’ SSL è un protocollo progettato per consentire alle applicazioni di trasmettere informazioni in modo sicuro e protetto, attraverso l’assegnazione di una chiave di protezione da parte di un’Authority. La chiave di protezione viene rilasciata sotto forma di certificato SSL. Le applicazioni che utilizzano i certificati SSL sono in grado di gestire l’invio e la ricezione di chiavi di protezione e di criptare/decriptare le informazioni trasmesse utilizzando le stesse chiavi. server web e browser web si affidano al protocollo SSL per aiutare gli utenti a proteggere i propri dati tramite la creazione di un canale crittografato in modo esclusivo per consentire comunicazioni private nella Internet pubblica.

Cosa accade quando un browser incontra SSL?

  • Un browser tenta di connettersi a un sito web protetto con SSL.
  • Il browser richiede al server web di identificarsi.
  • Il server invia al browser una copia del proprio certificato SSL.
  • Il browser controlla se considerare attendibile il certificato SSL. In caso affermativo invia un messaggio al server.
  • Il server restituisce una conferma con firma digitale per iniziare una sessione SSL crittografata.
  • I dati crittografati vengono condivisi tra il browser e il server

Esistono tre diverse validazioni dell’SSL:

Validazione attraverso l’autenticazione del dominio, validazione attraverso l’autenticazione dell’azienda e la validazione attraverso l‘autenticazione tramite Extended Validation (EV). Quest’ultima rappresenta il più alto livello di autenticazione disponibile per un certificato SSL (è necessario un accordo firmato tra il contatto e l’azienda per cui verrà emesso il certificato).

certificato SSL

 

← Promozione Hosting Linux per il mese di Febbraio!
Differenza configurazione IMAP e POP 3 →
Pagamenti accettati:

icon-cirrus  icon-visa-electron  icon-mastercard icon-american-express icon-visa icon-maestro icon-paypal bonifico
Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi possessori.

Chiarezza con il Cliente

  • Uso Accettabile del Servizio
  • Termini e Condizioni
  • SLA – Service Level Agreement
  • Privacy Policy

© Virtual Solution S.RL.. All Rights Reserved.
P.iva IT01480930393. I Prezzi Indicati sono Iva Esclusa.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
Al fine di fornirti un servizio efficiente e personalizzato, il nostro sito utilizza i cookie. Se prosegui con la navigazione di questo sito acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più